Quando la storia incontra la tradizione il risultato non può che essere sublime.
Ed è proprio così che mi sento di definire l’incredibile pranzo che gusto Umbria ha preparato per me ed alcuni colleghi in occasione del Blog Tour organizzato da #lumbriachenontiaspetti.
In una location veramente mozzafiato.
Sto parlando del castello di Parrano, in provincia di trani, nella valle del Chiani in Umbria.
Questo edificio, domina l’intero borgo e venne costruito in questa posizione strategica con la funzione appunto di avvistamento.
Le sue origini sono addirittura romane e successivamente è stato proprietà dei signori di Parrano i Bulgarelli.
Gli esterni del castello non passano inosservati grazie alle due alte torri merlate ai suoi estremi , ma è una volta entrati che questo castello sprigiona tutta la sua magnificenza.
La prima cosa che mi ha colpita è stata la scalinata, se così si può chiamare,circolare ed ampissima
Ma niente è lasciato al caso, difatti mi è stato prontamente spiegato che questo sistema di accesso alle diverse aree del castello era stato fatto costruire appositamente per il papa che soleva passare in questa tenuta e in questo modo avrebbe potuto raggiungere le stanze a cavallo,che comodità!
Quasi quanto il mio sogno di avere un tapis roulant dal letto al frigo..ma questa è un’altra storia!!
Il castello, i suoi immensi saloni, le sue incredibili terme e la sua storia mi hanno veramente rapito e catapultato in un epoca di duelli e ricevimenti sontuosi.
Ma si sa che quando la mente è sazia è la pancia che inizia a brontolare.
Per fortuna sono venuti in mio aiuto LORO: un consorzio di piccoli produttori localiNato nel 2017 con l’intento di favorire e valorizzare i prodotti del territorio.
Sto parlando di GUSTO UMBRIA, che proprio per l’occasione ci ha organizzato un prelibato banchetto, pensate, proprio nelle segrete del castello.
Ora provate ad immaginare, dei prodotti di altissima qualità, a km 0, provenienti dalle vere tradizioni contadine, non alterati ne trattati, serviti dagli impeccabili ragazzi di Parrano.
Il risultato è stato un vero viaggio gastronomico(anche eno, ovviamente!Non dimenticatevi di accompagnare il tutto con un buon vino umbro!!) che ha esaltato tutti i nostri sensi!
Miele allo zafferano, crema di ceci, composta di cipolle rosse e tante altre prelibatezze.
Vi ho fatto venire fame? Nessun problema perché sul sito del consorzio potete acquistare alcuni dei loro buonissimi prodotti.
http://gustoumbria.it
Anche se ovviamente io vi consigli di provarli in loco durante una gita alla scoperta dell’ Umbria!
#lumbriachenontiaspetti #visitumbria #vacanzeinumbria #cittàdellapieveandfriends